cataniaAttualitàCaltagirone, cresce la rete per le emergenze delle malattie cerebrovascolari: attiva da lunedì la Stroke unit di I livello
3 minuti di lettura
All’UOC di Neurologia
Caltagirone, cresce la rete per le emergenze delle malattie cerebrovascolari: attiva da lunedì la Stroke unit di I livello
La procedura d’intervento della Stroke unit prevede una prima fase, per individuare - attraverso una TAC cerebrale - l’area cerebrale colpita da ictus ischemico; e una seconda fase per attivare un percorso terapeutico specifico - la trombolisi, eseguita entro 4 ore e mezza dall’inizio dei sintomi - con l’obiettivo di ridurre la mortalità e l’invalidità causate dalla malattia
Link copiato!
La procedura d’intervento della Stroke unit prevede una prima fase, per individuare - attraverso una TAC cerebrale - l’area cerebrale colpita da ictus ischemico; e una seconda fase per attivare un percorso terapeutico specifico - la trombolisi, eseguita entro 4 ore e mezza dall’inizio dei sintomi - con l’obiettivo di ridurre la mortalità e l’invalidità causate dalla malattia
3 minuti di lettura
Da lunedì 12 marzo, all’UOC di Neurologia dell’Ospedale “Gravina”, sarà attiva la Stroke unit di I livello. Si tratta di una Unità ospedaliera specializzata nella cura dell’ictus. In Sicilia le stroke unit sono state istituite con decreto dell’Assessorato alla Salute, nell’ambito della “Rete per le emergenze delle malattie cerebrovascolari” secondo il modello “hub and spoke” con la classificazione per livelli