Una modellazione 3D della struttura geologica dell'Etna ha permesso di calcolare, con più precisione, il volume dell'edificio vulcanico e ricostruire la variazione nel tempo del tasso eruttivo. A metterla a punto un team di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Etneo (INGV-OE) e dell'Università di Catania-Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (DSBGA). Lo studio fornisce anche una
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni