Più di 350mila visitatori complessivi oltre alle presenze locali, un indotto economico che si aggira intorno ai 5 milioni di euro, la gestione di una struttura importante come la Cittadella dei carri allegorici e un primato regionale da non perdere: il “Più Bel Carnevale di Sicilia”, inteso nella sua accezione più ampia di storica tradizione culturale che comprende anche la “Festa dei Fiori”, si impone di
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni