Con la nuova concezione del diritto costituzionale che in Europa si sviluppa dal secondo Dopoguerra, alcune idee fondamentali come quelle di rappresentanza parlamentare, separazione dei poteri, costituzione, sovranità, società civile e giustizia sociale, pur non essendo mai completamente negate, vengono rideclinate fino ad acquisire significati profondamente differenti e a stabilire tra essi equilibri sconosciuti all’esperienza del XIX secolo. La crisi
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni