Un esemplare di “Codibugnolo di Sicilia” è stato inanellato nei giorni nella Riserva naturale integrale “Complesso Immacolatelle e Micio Conti” di San Gregorio, l’area protetta gestita dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania. Una “presenza” piuttosto rilevante dal punto di vista faunistico visto che la specie è tipicamente "siciliana - come spiega l’ornitologo del Cutgana Renzo Ientile, responsabile del
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni