Ultime news

Catania senza barriere: premiati i 5 progetti del workshop sulla città “insuperabile”

Iniziativa di Ordini e Fondazioni Architetti e Ingegneri, Dicar Unict e Censu, in sinergia con Comune CT, Inu e Adi Sicilia, Biennale Spazio Pubblico

Parcheggio in doppia fila o sulle rampe di passaggio, attraversamenti pedonali poco sicuri, assenza di percorsi tattili e semafori sonori, scarso uso sociale degli spazi, disturbo della quiete pubblica. Non è difficile riconoscere in queste immagini il disordine urbano di molte aree di Catania. Eppure basta prevedere e progettare percorsi tattili, aree info braille, semaforo a chiamata con linguaggi LIM


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni