Un dispositivo indossabile che arricchisce la visita ad un sito culturale o ad un’area protetta naturale e che consente all’ente gestore di poter analizzare i comportamenti e interpretare al meglio le preferenze dei visitatori per migliorare la gestione dei musei e riserve naturali e fornire agli utenti servizi innovativi e misurabili. Sono alcune delle caratteristiche e finalità del brevetto intitolato
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni