E' fortemente diminuita nella notte l'attività eruttiva dell'Etna, ma all'alba si è intensificata quella stromboliana dalle tre bocche sul cratere di Sud-Est con abbondante emissione di cenere che si dirige verso sud. Alcune ore dopo è ripresa l'emissione di lava dalla nicchia di frana apertasi sul fianco sud-occidentale del Cratere di Sud-Est formando una colata lavica diretta verso sud-ovest. E'
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni