Attività esplosiva nelle scorse ore dal cratere di sud-est dell'Etna. La nube eruttiva prodotta ha superato l'altezza di 9 chilometri e si è dispersa nel settore orientale del vulcano con ricaduta di lapilli a Fornazzo e Giarre. Adesso si registra una relativa tregua. Il trabocco lavico, spiega l'Osservatorio etneo dell'Ingv, appare scarsamente alimentato e il fronte sembra attestarsi su quota
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni