“Quest’anno abbiamo avuto un’estate lunga e torrida, ma anche il mese di aprile più freddo degli ultimi trent’anni. Sono tutte anomalie legate al cambiamento climatico e all’aumento delle temperature medie globali che, anche da noi in Sicilia, portano ad una sensibile variazione nelle precipitazioni e a fenomeni come i violenti nubifragi e persino il Medicane, l’uragano mediterraneo, perché prima o
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni