Ultime news

Catania, 41 anni fa l’omicidio del maresciallo Alfredo Agosta. “Non fu un vano sacrificio”

Catania era contesa tra le varie cosche mafiose: Santapaola, Pillera, Cappello, Ferlito erano i punti di riferimento di Cosa Nostra, che aveva trasformato la citta in una Chicago anni '20: la posta in gioco era la droga, le armi, le estorsioni, gli appalti

"Hanno tappato una bocca, ma ne hanno aperte tante altre". L'omicidio del maresciallo dei carabinieri Alfredo Agosta, avvenuto il 18 marzo del 1992 a Catania, non fu vano. "Quando vedo un teatro con quasi mille persone, tanti ragazzi - spiega all'AGI il figlio Giuseppe Agosta - mi rendo conto che sì quel periodo è lontanto, ma i ragazzi si immedesimano


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni