Ultime news

Palazzo delle Scienze, strumenti di contrasto ai reati economici della criminalità organizzata

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del rettore Francesco Priolo e dell’ing. Carmelo La Rosa, presidente dell’Associazione Nazionale Antimafia "Alfredo Agosta"

“Criminalità organizzata e reati economici: problematiche e strumenti di contrasto”: è questo il titolo dell’incontro che si terrà giovedì prossimo, 22 maggio, alle 10, nell’aula magna del Palazzo delle Scienze dell’Università di Catania, promosso nell’ambito delle attività previste dal progetto GRINS, dedicato all’analisi e alla prevenzione dei fenomeni criminali connessi all’economia.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del rettore Francesco Priolo e dell’ing. Carmelo La Rosa, presidente dell’Associazione Nazionale Antimafia “Alfredo Agosta”.

Seguirà l’introduzione del dott. Carmelo Zuccaro, Procuratore generale presso la Corte d’Appello di Catania. Interverranno inoltre il Generale di Brigata Antonino Raimondo, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Catania e il dott. Fabio Regolo, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania. Modererà i lavori il prof. Marco Romano, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e responsabile del Work Package 4 del progetto GRINS.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni