Per l’ottavo anno consecutivo, dal 2014 al 2021, la popolazione residente in Sicilia diminuisce. Un calo demografico dovuto non solo all’abbassamento del tasso di natalità (troppe incertezze sul futuro, mancanza di lavoro, invecchiamento generale della popolazione), ma anche al saldo migratorio negativo. Anche gli stranieri arrivati in Sicilia, cioè, emigrano: verso il Nord Italia o verso l’estero, in cerca di
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni