cataniaAttualitàAlla città della Scienza e online una tavola rotonda nell’ambito del progetto “Transizione energetica e nuovi modelli di partecipazione e sviluppo locale”
3 minuti di lettura
Le comunità energetiche – Un’opportunità di sviluppo del territorio
Alla città della Scienza e online una tavola rotonda nell’ambito del progetto “Transizione energetica e nuovi modelli di partecipazione e sviluppo locale”
Obiettivo dell’incontro è far conoscere ai cittadini e agli enti locali le opportunità offerte dalla realizzazione di comunità energetiche alla luce del Pnrr per i comuni al di sotto dei 5000 abitanti, mettendo a disposizione le conoscenze specialistiche dell'Ateneo
Link copiato!
Obiettivo dell’incontro è far conoscere ai cittadini e agli enti locali le opportunità offerte dalla realizzazione di comunità energetiche alla luce del Pnrr per i comuni al di sotto dei 5000 abitanti, mettendo a disposizione le conoscenze specialistiche dell'Ateneo
3 minuti di lettura
Le comunità energetiche rappresentano una nuova modalità di organizzazione sociale per la produzione, la gestione e l’autoconsumo di energia prodotta da fonti rinnovabili. Nel 2021, con il decreto legislativo 199, si è dato il via ad un modello di transizione energetica di tipo bottom-up caratterizzato da un coinvolgimento attivo della cittadinanza sui temi della sostenibilità energetica e garantendo l’accesso diretto