cataniaAttualitàCatania, gli studenti della Musco e della Brancati incontrano Lelio Bonaccorso, autore di “Salvezza”
4 minuti di lettura
Le voci di Librino
Catania, gli studenti della Musco e della Brancati incontrano Lelio Bonaccorso, autore di “Salvezza”
Questa storia nasce dalle testimonianze raccolte da Marco e Lelio. Ci sono loro stessi, con i loro volti e le loro emozioni, ma soprattutto ci sono i viaggi di chi ha percorso il deserto in cerca di una vita migliore, le denunce di chi fuggiva dalla guerra ed è rimasto prigioniero in Libia, i racconti di chi ce l’ha fatta e i sorrisi di chi ha salvato loro la vita
Link copiato!
Questa storia nasce dalle testimonianze raccolte da Marco e Lelio. Ci sono loro stessi, con i loro volti e le loro emozioni, ma soprattutto ci sono i viaggi di chi ha percorso il deserto in cerca di una vita migliore, le denunce di chi fuggiva dalla guerra ed è rimasto prigioniero in Libia, i racconti di chi ce l’ha fatta e i sorrisi di chi ha salvato loro la vita
4 minuti di lettura
Il viaggio dei migranti, l’impegno di chi li salva in mare, il reportage giornalistico a fumetti. Saranno questi i temi al centro dell’incontro con Lelio Bonaccorso, fumettista messinese autore insieme con Marco Rizzo della graphic novel “Salvezza” (Feltrinelli Comics), che si terrà martedì 19 febbraio nell’auditorium dell’Istituto Angelo Musco di Catania, nell’ambito del progetto Le Voci di Librino, in collaborazione