Ultime news

Catania, incontro-seminari su come difendersi da truffe e raggiri

Diffidare degli sconosciuti, chiedere aiuto alle forze dell'ordine, appoggiarsi alla "rete solidale" di familiari e amici

Dalle sempre più diffuse truffe che corrono sul web allo “smishing” con i cellulari, dai falsi ispettori di Inps/Enel/Inail/Asp alle telefonate per il trading on line, dal sedicente amico del parente in difficoltà al raggiro dello “specchietto”. Sono tanti i modi messi in pratica dagli imbroglioni ai danni degli anziani, dai più tradizionali a quelli dell’era digitale. Per difendersi occorre


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni