Dagli strumenti del “Dopo di Noi” per garantire l’autonomia delle persone disabili, ai “patti” per consentire agli imprenditori di lasciare in sicurezza l’azienda nelle mani dei propri figli: in Italia il sistema normativo del passaggio generazionale della ricchezza si evolve, ma lentamente rispetto ad altri Paesi e con un impianto ancora poco flessibile. Il tema è dibattuto tra i professionisti
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni