Secondo uno studio condotto dal Massachusetts Institute of Technology attraverso il solo utilizzo dell’energia geotermica si potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico planetario per i prossimi 4000 anni rendendo quindi inutile qualsiasi altra fonte non rinnovabile attualmente utilizzata. Eppure, soprattutto in Italia, le fonti energetiche rinnovabili si sono maggiormente sviluppate nel settore del fotovoltaico; molto poco è stato fatto in altri
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni