Individuare i casi di OSAS (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno), spesso sconosciuti nella popolazione cittadina, coinvolgendo i medici di base, otorini e odontoiatri; informare i professionisti interessati sulle opportunità e l’utilizzo di strumenti per il trattamento della sindrome, al fine di aiutare il paziente a scegliere il percorso migliore per gestire la patologia; assicurare un approccio multidiscplinare volto a
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni