cataniaAttualitàCatania, pronto soccorso del “Policlinico”. Sindacati in commissione Sanità: “a rischio l’efficienza del servizio per la zona sud della città”
4 minuti di lettura
Cgil, Cisl, Uil e Ugl
Catania, pronto soccorso del “Policlinico”. Sindacati in commissione Sanità: “a rischio l’efficienza del servizio per la zona sud della città”
Con questa rivoluzione a rimanere scoperta a livello di soccorso d'urgenza sarà l'intera zona sud di Catania, dove vivono oltre 100 mila abitanti, nonché l'area industriale dove si trovano, tra le altre, anche grandi aziende del settore chimico e siderurgico e che, quotidianamente, fa registrare decine di migliaia di presenze
Link copiato!
Con questa rivoluzione a rimanere scoperta a livello di soccorso d'urgenza sarà l'intera zona sud di Catania, dove vivono oltre 100 mila abitanti, nonché l'area industriale dove si trovano, tra le altre, anche grandi aziende del settore chimico e siderurgico e che, quotidianamente, fa registrare decine di migliaia di presenze
4 minuti di lettura
La chiusura a Catania del pronto soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele", con la contestuale apertura del nuovo presidio di emergenza - urgenza del "Policlinico" e il mancato completamento dell'ospedale "San Marco" di Librino, è stato l'unico punto all'ordine del giorno della seduta di ieri della commissione consiliare sanità del Comune, che ha registrato la presenza delle sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil