Ultime news

Catania, un tè al Museo di Zoologia, incontro su Georges Cuvier e le estinzioni di massa

Il racconto dell’Antropocene illuminato dalle scoperte del naturalista francese: il ‘molare del mastodonte’ aprì la strada a una nuova visione del ‘fragile’ pianeta Terra

Fin dall’Antichità greca e romana, i resti di animali vissuti in epoche lontane hanno suscitato la curiosità e la fantasia dell’uomo, essendo variamente interpretati come ossa di giganti, di esseri mostruosi o di uomini antidiluviani. Per secoli nessuno sospettò mai, infatti, che le specie viventi potessero scomparire, perché si sarebbe messo in discussione l’assunto condiviso dell’ordine perfetto della catena degli


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni