Il covid ha rallentato l’iter che ora riprende per riuscire a compiere quel passo avanti atteso, l’invio della documentazione a Roma e da qui a Bruxelles, per ottenere la certificazione Dop per la cultivar “Oliva di Paternò”, della nocellara dell'Etna. A Palermo, nella sede dell’assessorato all’Agricoltura, si è tenuto un incontro tra l’assessore regionale Toni Scilla, il deputato regionale Giuseppe
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni