Oltre 300 punti decurtati dalle patenti e 130 automobilisti indisciplinati sanzionati dalla Polizia di Stato per le gravi violazioni accertate al Codice della Strada.
È il bilancio della vasta attività di controllo eseguita dalla Polizia di Stato, nei principali snodi stradali del territorio catanese, nei primi giorni del mese di giugno per contrastare condotte illecite alla guida, in grado di rappresentare un rischio per la sicurezza dei diversi utenti della strada.
In particolare, gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Catania hanno intensificato i servizi di pattugliamento per garantire la sicurezza stradale, in un periodo in cui, complice l’arrivo della bella stagione, si assiste ad un incremento degli spostamenti in tutta la rete di competenza, soprattutto nei fine settimana.
Gli agenti della Polstrada hanno presidiato i punti strategici della tangenziale e dello svincolo di San Gregorio, fermando e sanzionando diversi indisciplinati alla guida.
Centinaia i viaggiatori identificati, come anche i veicoli controllati con una pioggia di sanzioni.
In particolare, 20 persone sono state trovate sprovviste dell’importante dispositivo di protezione individuale della cintura di sicurezza allacciata, 26 auto sono state sospese dalla circolazione stradale perché risultate prive della revisione periodica, mentre 20 mezzi sono stati sequestrati perché i rispettivi conducenti viaggiavano senza l’assicurazione per la responsabilità civile.
Già per i prossimi giorni la Sezione Polizia Stradale di Catania ha pianificato ulteriori controlli in tutto il territorio di competenza.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni