Ultime news

Terremoto a Siracusa: a causarlo la riattivazione della faglia Alfeo-Etna. Lo studio dell’università di Catania

L’enorme struttura sismogenetica nel Mar Ionio occidentale era stata evidenziata in una ricerca pubblicata nel marzo scorso da un team di ricercatori degli atenei di Catania e Kiel e dell’Osservatorio Etneo dell'Ingv

"Il terremoto di magnitudo 4.2 registrato alle 3.34 della scorsa notte dalla rete sismica dell’Ingv, ad una profondità di 33 km al largo della costa ionica tra Catania e Siracusa è stato causato dalla riattivazione della faglia Alfeo-Etna, una enorme struttura sismogenetica ubicata nel mar Ionio occidentale". Lo afferma il prof. Carmelo Monaco del Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni