Ultime news

Trovata la “droga dello stupro” a San Berillo in case diroccate, scoperto chiosco abusivo

Durante la perlustrazione del quartiere, i poliziotti hanno controllato una sorta di chiosco adibito alla vendita di alimenti e bevande, allestito abusivamente in strada

La Polizia di Stato ha eseguito un controllo straordinario del territorio nel quartiere San Berillo finalizzato a prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e fenomeni di illegalità diffusa.

Il pattugliamento del quartiere del centro storico è stato coordinato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” e ha visto impegnati diversi poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine, della Polizia Stradale e della squadra cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, unitamente ai settori “Annona” e “Viabilità” della Polizia Locale.

Grazie alla presenza dell’unità cinofila, è stato efficacemente effettuato un controllo antidroga nel quartiere che ha permesso di trovare una varietà di sostanze stupefacenti, apparentemente abbandonate tra i marciapiedi e i muri perimetrali di edifici ormai diroccati.

Nello specifico, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato 420 grammi di marijuana, 152 grammi di hashish, suddivisa in panetti, 2 grammi di cocaina e 9 pasticche di cocaina rosa, la cosiddetta “droga dello stupro”, per un peso di 6 grammi.

Durante la perlustrazione del quartiere, i poliziotti hanno controllato una sorta di chiosco adibito alla vendita di alimenti e bevande, allestito abusivamente in strada.

Gli accertamenti della Polizia Locale hanno permesso di individuare il responsabile dell’abuso commerciale, uno straniero che, al di là di ogni regola e autorizzazione, ha utilizzato alcune strutture in legno per chiudere una parte della via in modo da esporre la merce da vendere ai potenziali clienti. Sotto la tettoia era stato piazzato pure un frigorifero. Quanto ritrovato è stato prontamente rimosso dall’Ufficio comunale competente, all’uomo è stata contestata una sanzione di euro 3.580, mentre la merce è stata sequestrata e, effettuate le necessarie verifiche, è stata donata in beneficenza ad associazioni con finalità sociali e solidali.

In un’altra via, invece, è stata trovata un’autovettura parcheggiata in modo sospetto, che, dalle verifiche effettuate sul posto, è risultata rubata e che probabilmente veniva usata da qualcuno come riparo per la notte.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni