Il dipartimento di Scienze umanistiche, all’ex Monastero dei Benedettini, la storica Legatoria Prampolini di via Vittorio Emanuele, il Centro Culture Contemporanee Zō di viale Africa, il Centro universitario teatrale CUT, a Palazzo Sangiuliano e il ‘contenitore’ Piazza Scammacca, alle spalle di piazza Università. Cinque tra i luoghi più significativi della vita culturale di Catania, che producono o si nutrono dell’interazione
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni