Una collaborazione scientifica per lo studio del magmatismo antico dell’area etnea, i cui affioramenti sono presenti lungo la costa a nord di Catania, e per la valorizzazione della Riserva naturale integrale “Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi”, l’area protetta gestita dal centro di ricerca Cutgana dell’Ateneo catanese. L’accordo è stato sottoscritto nei giorni scorsi dal rettore Francesco Basile dell’Università di
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni