In tendenza

Catania, “Arte è Scienza”: studiosi a confronto su un metodo interdisciplinare per valorizzare il patrimonio culturale

È la proposta lanciata dagli esperti e studiosi che hanno preso parte alla due giorni della rassegna “Arte è Scienza” promossa dall’Associazione Italiana di Archeometria

Il team di volontari di Arte è Scienza

L’interdisciplinarietà delle scienze umanistiche e scientifiche a servizio della diagnostica, conservazione e valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale italiano che tutto il mondo ci invidia. Un “nuovo” approccio multidisciplinare tipico dell’archeometria che coniughi la scienza, la cultura e la società da far conoscere tra i ricercatori degli atenei e degli enti di ricerca e applicare nei musei, siti archeologici e edifici storici.

icon paywall

Questo contenuto è riservato agli abbonati premium

Accesso a tutti i contenuti del sito
DISDICI QUANDO VUOI

Il servizio premium sarà presto disponibile.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo