In tendenza

Coderful, l’evento per developer che mancava al Sud Italia: pronto a partire da Catania

Tutto pronto per l’edizione zero di Coderful

Il prossimo 28 giugno Catania ospiterà Coderful, l’evento in cui divertirsi seriamente a parlare di codice. La conferenza, rivolta a professionisti, studenti e appassionati, sarà l’occasione per discutere di frontend e per confrontarsi con le migliori aziende del settore.

“Tutto il mondo dello sviluppo è ancora in ascesa e il frontend è uno degli ambiti che ha avuto un’enorme crescita ed evoluzione negli ultimi anni… È un ambito estremamente complesso, pieno zeppo di argomenti da conoscere, in continuo fermento e che, volente o nolente, è quello a diretto contatto con gli utenti… e gli utenti, si sa, sono molto esigenti!”, Francesco Sciuti, Co-founder Coderful, CEO @ Devmy, Speaker/Evangelist/Trainer

Il programma della giornata conta tredici talk, condotti da speaker di fama nazionale e internazionale:

-Fabio Biondi, Freelance & Trainer;
-Paolo Caressa, IT Quality Assurance Specialist presso GSE;
-Francesco Corti, Principal Product Manager presso Docker Inc;
-Luca Del Puppo, Senior Software Developer presso NearForm;
-Soumaya Erradi, Lead Software Developer presso Scaling Parrots;
-Alessandro Miliucci e Matteo Manchi, rispettivamente Tech Lead presso Fabrick S.p.a. e CEO di Impronta Advance;
-Michele Riva, Co-founder di Orama;
-Serena Sensini, Enterprise Architect presso Dedalus;
-Paolo Ferracchiati, Frontend Engineer presso Immobiliare Labs;
-Anna Grazia Longobardi, Visual & UI Designer presso weBeetle;
-Matteo Virgilio, Development Team Leader presso The Level Group;
-Michele Cocuccio, Senior Lead Developer presso The Wave Studio;
-Angelo Lista, Software Developer presso Warrant Hub (Tinexta Group).

Ciascuno porterà sul palco la propria esperienza e interagirà con il pubblico attraverso le sessioni di Q&A che seguiranno ogni intervento. Il programma completo è disponibile online su https://www.coderful.io/programma-2024/

Cosa aspettarsi da Coderful

Per i partecipanti, Coderful sarà anche un’opportunità di confronto diretto con le aziende sponsor che, dal canto loro, avranno occasione per conoscere e trovare nuovi talenti.
L’evento è stato accolto con grande entusiasmo da numerose, interessanti realtà italiane che lavorano nel mondo dell’IT. Tra le aziende che supportano l’edizione zero di Coderful: The Level Group, main sponsor dell’evento, Immobiliare Labs, platinum sponsor, The Wave, weBeetle, Warrant Hub (Tinexta Group), Blexin, Edgemony, Ellycode, FinconsGroup, Intrapresa, Next04 e altre.

Come nasce Coderful

Coderful nasce nel 2019 dalla collaborazione tra due realtà etnee, Devmy e ADD DESIGN (agenzia associata UNA, l’associazione nazionale delle agenzie di comunicazione), e dalla volontà di far vivere anche in Sicilia le esperienze delle grandi conferenze IT.

“Da quando abbiamo ripreso l’organizzazione di Coderful, non faccio che sentire colleghi e amici super entusiasti per la ricaduta che l’evento avrà su Catania, ma non solo… Siamo sicuri che una conferenza in Sicilia darà spazio a tantissime persone che magari hanno rinunciato a prendere volo+hotel per via dei costi di trasferta al nord. Posso dire che Coderful sarà un “ponte” tra coding, mondo del lavoro e stanzialità”, Claudio Cocuzza, Co-founder Coderful, Founder e Creative Director @ ADD DESIGN, Local Ambassador della Sicilia di ADCI (Art Directors Club Italiano).

Tra la nascita dell’evento e la sua prima edizione si è messa di mezzo una pandemia. L’organizzazione dell’evento ha subìto un arresto, ma è ripresa a gonfie vele nel 2024. Questa è la volta buona.

“Abbiamo rilanciato Coderful a distanza di 4 anni dal suo primo volo, sempre con l’implacabile energia dei nostri amici e partner di Devmy, Francesco Sciuti e Andrea Ortis, che ci hanno nuovamente tirati dentro quest’avventura: realizzare una conferenza di livello sul coding, qui da noi, dove qualcosa di simile ancora non c’è”, Emanuele Fontana, Co-founder Coderful, Creative Director e Associate @ ADD DESIGN

Altre info utili sull’evento

Coderful si terrà il 28 giugno e sarà ospitato dal Four Points by Sheraton Catania, la location perfetta per il debutto di un evento che ha tutte le premesse per diventare un appuntamento annuale di riferimento per tutto il Sud Italia. Per partecipare è possibile acquistare i biglietti su coderful.io ma bisogna essere svelti, sono rimasti pochissimi posti.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni