In tendenza

Domani a Catania l’inaugurazione ufficiale della mostra “70 anni di TV visti da Topolino”

La mostra “70 anni di TV visti da Topolino” rappresenta un percorso guidato in questi sette decenni, un autentico viaggio nel tempo e nel costume del nostro Paese

La TV italiana compie 70 anni! Una ricorrenza importante per la cultura italiana e per gli italiani stessi. Dal primo annuncio della presentatrice Fulvia Colombo, in quello storico 3 gennaio del 1954, la televisione ha radicalmente cambiato le abitudini della nostra popolazione: la gente si riunisce nelle case di chi ha la fortuna di possedere una TV, ci si appassiona ai primi telequiz, i conduttori degli spettacoli del varietà diventano icone, si moltiplicano i programmi di intrattenimento e di informazione, si cresce assieme ai protagonisti del piccolo schermo… fino a giungere ai giorni nostri, con l’avvento della TV satellitare e on demand.

Da sempre la rivista Topolino ha saputo cogliere le tendenze del momento e l’evolversi dei gusti della società. Con le parodie tipiche delle storie dei paperi e dei topi più famosi al mondo si può tracciare il percorso che la TV ha compiuto in tutti questi anni di evoluzione. Dive dello spettacolo, comici, attori, giornalisti e presentatori sono stati “paperizzati” per raccontare storie avvincenti e divertenti. Impreziosita dalle tavole originali dal maestro Giorgio Cavazzano, uno dei più celebri autori di fumetti Disney al mondo, e con omaggi realizzati appositamente da altri disegnatori di Topolino, la mostra “70 anni di TV visti da Topolino” rappresenta un percorso guidato in questi sette decenni, un autentico viaggio nel tempo e nel costume del nostro Paese.

La mostra verrà inaugurata domani, domenica 26 maggio, alle 12 al Palazzo della Cultura, in Via Vittorio Emanuele II (spazio ex “Scambio libri”), a Catania.

Sarà possibile visitarla fino al 16 giugno, con ingresso gratuito, e sarà un omaggio di Etna Comics a tutta la cittadinanza, per festeggiare insieme l’arrivo imminente della dodicesima edizione del festival.

In mostra: tavole originali di Giorgio Cavazzano e gli omaggi alla TV realizzati dai disegnatori di “Topolino”, Massimo Asaro, Fabio Celoni, Sandro Dossi, Marco Gervasio, Francesco Guerrini, Alessandro Pastrovicchio ed Emanuele Virzì.

Preziosa la collaborazione di Francesco Verni e dell’Associazione Culturale “Il Tempio della Nona Arte”.

Dal 23 giugno al 28 luglio la mostra sarà visitabile allo “Spazio San Sebastiano”, in Piazza del Popolo n. 19 a Palazzolo Acreide (SR).


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni