"Il terremoto di magnitudo 4.2 registrato alle 3.34 della scorsa notte dalla rete sismica dell’Ingv, ad una profondità di 33 km al largo della costa ionica tra Catania e Siracusa è stato causato dalla riattivazione della faglia Alfeo-Etna, una enorme struttura sismogenetica ubicata nel mar Ionio occidentale". Lo afferma il prof. Carmelo Monaco del Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e

Questo contenuto è riservato agli abbonati premium
Accesso a tutti i contenuti del sito
DISDICI QUANDO VUOI
Il servizio premium sarà presto disponibile.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo